fbpx

Scubo

Circa Associazione SCUBO

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Associazione SCUBO ha creato 65 post nel blog.

📢 Servizio Civile: da maggio 2025 assegno mensile più alto

 A partire da mercoledì 1° maggio 2025, l’assegno mensile per tutti gli operatori volontari del Servizio Civile Universale è stato oggetto di un aumento strutturale volto ad adeguarlo all’andamento dell’inflazione.

✅ Cosa cambia

  • Incremento di € 12,17 al mese, corrispondente a € 146,04 annui
  • Il nuovo importo mensile passa da € 507,30 a € 519,47, per un totale annuo di € 6.233,64

📘 Fondamento normativo

Il Decreto Direttoriale n. 560, firmato il 26 maggio 2025, recepisce la variazione del 2,4% dell’indice FOI, come certificato dalla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2025, e stabilisce l’adeguamento dal 1° maggio

💸 Quando sarà erogato il primo assegno aggiornato

Dopo il mese di maggio, il primo pagamento con l’importo maggiorato verrà bonificato a fine giugno. Il calendario, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, prevede infatti i pagamenti relativi a maggio nella ultima settimana di giugno – analogamente a quanto avvenuto per i mesi precedenti.

🎉 Oltre 140 volontari SCUBO avviati il 28 maggio 2025: al via 5 progetti per comunità più inclusive

 Oltre 140 volontari SCUBO avviati il 28 maggio 2025: al via 5 progetti per comunità più inclusive 

📅 Il 28 maggio 2025, oltre 140 giovani hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Universale con SCUBO, impegnandosi in otto progetti che mirano a promuovere l’inclusione sociale, l’educazione e il benessere nelle comunità dell’Emilia-Romagna.

💼 I progetti avviati

  1. 📚 STUDIA CON ME
    Il progetto si propone di contrastare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione degli alunni con BES. I volontari affiancheranno studenti in difficoltà, offrendo supporto nello studio e promuovendo il diritto all’apprendimento per tutti. 🔗 Scopri di più
  2. 👶 CRESCI CON ME
    Volto a sostenere bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità, promuove l’inclusione nei servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni). Le attività includono supporto alla genitorialità, educazione interculturale e promozione della pace. 🔗 Scopri di più
  3. 🌟 WONDERFUL
    Mira a favorire l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità, attraverso attività espressive, motorie e ricreative. I volontari offriranno anche supporto quotidiano e organizzeranno eventi per valorizzare la partecipazione. 🔗 Scopri di più
  4. 👵 I MIGLIORI ANNI
    Si concentra sul benessere degli anziani fragili o non autosufficienti, offrendo assistenza, socializzazione e attività inclusive. L’obiettivo è favorire l’autonomia e la qualità della vita. 🔗 Scopri di più
  5. 💻 INTRECCI DIGITALI
    Contrasta le disuguaglianze sociali promuovendo l’accesso ai diritti, il supporto digitale e l’inclusione attiva nella comunità. Una rete di solidarietà per cittadini più consapevoli e connessi. 🔗 Scopri di più
  6. 🧘‍♀️ COMUNITÀ DEL BENESSERE
    Promuove stili di vita sani e inclusivi, con attività culturali, ricreative e relazionali orientate al benessere psicofisico, all’ascolto e alla prevenzione del disagio. 🔗 Scopri di più
  7. 🏘 A MISURA DI TUTTI
    Favorisce la piena partecipazione di persone in condizione di fragilità sociale attraverso percorsi di inclusione abitativa, educativa e culturale. 🔗 Scopri di più
  8. 🛠 OFFICINA MANUTENZIONE DIRITTI
    Si occupa di informazione, orientamento e accompagnamento per l’accesso ai diritti, con particolare attenzione alle persone in situazioni di marginalità. 🔗 Scopri di più

💬 Un impegno condiviso per il cambiamento

Questi progetti rappresentano l’impegno concreto di SCUBO nel costruire una società più equa e inclusiva. I volontari, attraverso il loro servizio, contribuiscono a rendere le comunità più solidali, offrendo supporto a chi ne ha più bisogno e acquisendo competenze preziose per il loro futuro personale e professionale.

👉 Per ulteriori informazioni, visita la sezione I nostri progetti

MOLTI POSTI VACANTI SU DIVERSI PROGETTI!

😕 Idonea/o non selezionata/o nei progetti SCUBO o di altri Enti di Servizio Civile?

😉 No problem! Guarda l’elenco dei posti liberi suddivisi per progetto e sede

👉 Se sei inserito/a in una graduatoria di servizio civile come IDONEO NON SELEZIONATO e sei interessato/a a fare servizio civile con avvio progetto a maggio/giugno/settembre, puoi scrivere una mail a info@scubo.it . Se sei un candidato IDONEO NON SELEZIONATO di un progetto di SCUBO dovresti aver ricevuto una mail con la possibilità di indicare le tue preferenze per i posi vacanti, hai tempo fino al 12/05/25 per rispondere.

😱 Affrettati! I posti liberi potrebbero essere presto occupati!

Pubblicate le graduatorie bando Servizio Civile Universale 2024!

💥 PUBBLICATE! All’interno di ogni pagina-progetto sono finalmente disponibili le graduatorie per il bando SCU del 18 dicembre 2025. Visita la pagina del progetto a cui ti sei candidata/o oppure visita:

👉 https://docs.google.com/document/d/1bDxX9tMg360_dk0qvMRdOuFoJfMTMq15/edit?usp=sharing&ouid=114140455714722958374&rtpof=true&sd=true

Come leggere le graduatorie?

IDONEO SELEZIONATO: si è stati selezionati per il progetto e la sede scelti. Chiediamo ai selezionati di darci conferma o rinunciare al posto entro il 22/04/2025.

IDONEO NON SELEZIONATO: non si è stati selezionati per il progetto e la sede scelti, ma è possibile spostarsi su sedi e progetti con posti vacanti

NON IDONEO AL PROGETTO: il punteggio ottenuto al colloquio è inferiore a 30 punti, quindi in base al sistema di selezione di SCUBO non si è idonei a svolgere il servizio civile in quel progetto (è possibile presentare domanda in un prossimo bando)

NON PRESENTATO AL COLLOQUIO: l’assenza al colloquio comporta l’esclusione dalla graduatoria (è possibile presentare domanda in un prossimo bando)

Attenzione/Nota bene:

I candidati IDONEI SELEZIONATI  riceveranno una mail da SCUBO in cui verrà chiesto di CONFERMARE l’accettazione del posto (chi ha più mail deve controllare la mail inserita nella domanda di partecipazione, anche nello spam)

Nelle prossime settimane i candidati IDONEI NON SELEZIONATI riceveranno una mail da SCUBO per potersi spostare su eventuali posti vacanti del progetto o di altri progetti, esprimendo la propria preferenza (chi ha più mail deve controllare la mail inserita nella domanda di partecipazione, anche nello spam). Dopo aver compilato un apposito FORM per indicare disponibilità e preferenze, si potrà essere contattati dai referenti delle sedi con posti vacanti.


1047candidate/i a fare Servizio Civile Universale con la rete di Associazione SCUBO! Bando SCU 2024

💥 1047 candidate/i per fare Servizio Civile con gli enti di Associazione SCUBO, ossia più del doppio delle posizioni a bando. Un dato che conferma l’impegno di SCUBO per il territorio con progetti che vanno dal sociale all’educazione, dallo sport all’inclusione, dall’assistenza alla cultura.

💼 I progetti, previa conferma del Dipartimento nazionale, saranno avviati in 3 periodi: il 28/05/2025, il 30/06/2025 e il 9/09/2025 (consulta sul nostro sito le date di avvio del progetto per cui ti sei candidata/o).

😱 Si passa ora alle selezioni: ogni candidata/o avrà la possibilità di presentarsi e raccontare le proprie motivazioni a una commissione esaminatrice. Sei un/a candidato/a?! Scubo ha preparato per te una guida per affrontare con serenità il colloquio e dare il massimo: https://www.scubo.it/consigli-per-le-selezioni

📆 Le date di selezione saranno accessibili dalle singole pagine-progetto man mano che verranno programmate. La pubblicazione ha valore di notifica per la convocazione al colloquio, quindi controlla bene sul sito di SCUBO!

😭 Non hai fatto in tempo a candidarti o non c’era il progetto giusto per te?! 😊 Non ti preoccupare: iscriviti sul sito scubo.it alla newsletter e al canale Telegram per conoscere quando verrà pubblicato il prossimo bando (presumibilmente a fine anno).


PROROGATO al 27 febbraio ore 14:00 Bando Servizio Universale

📣 E’ stata prorogata al 27 febbraio la scadenza del bando volontari per i progetti di Servizio civile universale: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2025/2/proroga-bando-ordinario/

POSIZIONI SENZA CANDIDATI

💸 25 ore su 5 giorni a settimana riceverai 507€ al mese esentasse e compatibile con studio o altri impegni lavorativi.
15% di riserva in tutti i concorsi pubblici, dal Comune ai Ministeri!
🔎 Visita https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/ per vedere i progetti disponibili, le sedi e le interviste ai volontari attuali. Potrai candidarti con SPID in meno di 5 minuti senza impegno.

☎ Per dubbi o domande ci siamo: info@scubo.it | 051/6599261 – 3703161539

🤔 Paura di perderti qualcosa? Iscriviti alla newsletter e al canale Telegram per rimanere aggiornato sui prossimi bandi in uscita!


BANDO APERTO: 538 POSIZIONI DI SERVIZIO CIVILE ENTRO IL 18 FEBBRAIO

👉 Hai 18-28 anni e vuoi metterti in gioco per 1 anno (a partire da maggio-giugno 2025)?

💥 Ben 538 posizioni offerte da Associazione SCUBO in Provincia di Bologna e in tante altre città d’Italia!

⏰ La candidatura con SPID richiede pochi minuti! Scegli tra i 20 progetti disponibili scubo.it/i-nostri-progetti

👉 Circa il 25% di posizioni riservate a giovani con basso reddito (certificazione ISEE sotto i 15.000 euro)

Per te:

💸 507,30€ al mese riscattabili a fini pensionistici esentasse e non alzano il reddito familiare,

💼 il 15% di posti riservati nei concorsi pubblici a tutti quelli che hanno completato senza demerito questo percorso,

👩‍🎓 un certificato di riconoscimento delle tue competenze rilasciato ufficialmente da un ente titolato dal MIM

🧐 un percorso di 21 ore di tutoraggio dedicate alla valorizzazione delle tue competenze nel mercato lavorativo con suggerimenti e strategie specifiche per te.

❓ Come faccio a candidarmi? Facile, vai su scubo.it/i-nostri-progetti, scegli il tuo progetto e nella scheda troverai le indicazioni su come candidarti!

❓ Se mi candido e poi cambio idea? Nessun problema, fino all’avvio in servizio potrai sempre rinunciare senza penali o preclusioni.

❓ Se durante l’anno volessi interrompere? Potrai senza penali, ma perderai i benefici previsti per chi conclude, soprattutto il 15% di posti riservati nei concorsi pubblici.

❓ Posso studiare o lavorare nel frattempo? Assolutamente sì! Tanti dei nostri volontari sono studenti o lavoratori durante l’anno di Servizio Civile. Va bene tutto, purchè tu riesca a prestare servizio almeno 25 ore a settimana di media. Hai anche 20 giorni di permesso a disposizione + altre agevolazioni come i permessi universitari. Ecco un video dedicato: https://fb.watch/lRjFrDfxQL/

❓ Devo essere laureata/o o avere esperienze pregresse per fare il Servizio Civile? Assolutamente no! I titoli di studio e i lavori precedenti sono solo una piccola parte del punteggio attribuito ai candidati… conta soprattutto la motivazione! Ecco un video dedicato: https://fb.watch/lRjGnyqbtB/

❓❓❓Per altre domande ci trovi a info@scubo.it

⏰⏰⏰ SCADENZA 18 FEBBRAIO ORE 14.00 ⏰⏰⏰


Pubblicate le graduatorie bando Servizio Civile Ambientale e Digitale 2024!

💥 PUBBLICATE! All’interno di ogni pagina-progetto sono finalmente disponibili le graduatorie per il bando SCD e SCA. Visita la pagina del progetto a cui ti sei candidata/o:

👉Insieme Digitali https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto-insieme-digitali/

👉 Pagine Digitali https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Flusso Digitale https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Vita Digitale https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Impronte Digitali https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Sapere Digitale https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 VOGLIA DI FAR! Formazione-Ambiente-Riciclo https://www.scubo.it/servizio-civile-ambientale-progetto…/

Come leggere le graduatorie?

IDONEO SELEZIONATO: si è stati selezionati per il progetto e la sede scelti. Chiediamo ai selezionati di darci conferma o rinunciare al posto entro il 31/10.

IDONEO NON SELEZIONATO: non si è stati selezionati per il progetto e la sede scelti, ma è possibile spostarsi su sedi e progetti con posti vacanti
NON IDONEO AL PROGETTO: il punteggio ottenuto al colloquio è inferiore a 30 punti, quindi in base al sistema di selezione di SCUBO non si è idonei a svolgere il servizio civile in quel progetto (è possibile presentare domanda in un prossimo bando)

NON PRESENTATO AL COLLOQUIO: l’assenza al colloquio comporta l’esclusione dalla graduatoria (è possibile presentare domanda in un prossimo bando)

Attenzione/Nota bene:

I candidati IDONEI SELEZIONATI  riceveranno una mail da SCUBO in cui verrà chiesto di CONFERMARE l’accettazione del posto (chi ha più mail deve controllare la mail inserita nella domanda di partecipazione, anche nello spam)

I candidati IDONEI NON SELEZIONATI riceveranno una mail da SCUBO per potersi spostare su eventuali posti vacanti del progetto o di altri progetti, esprimendo la propria preferenza (chi ha più mail deve controllare la mail inserita nella domanda di partecipazione, anche nello spam). Dopo aver compilato un apposito FORM per indicare disponibilità e preferenze, si potrà essere contattati dai referenti delle sedi con posti vacanti.


569 candidate/i a fare Servizio Civile Ambientale e Digitale con la rete di Associazione SCUBO!

💥 569 candidate/i a fare Servizio Civile con la rete di Associazione SCUBO! Ben 62 per il Servizio Civile Ambientale e 507 per il Servizio Civile Digitale. Quasi 4 candidati per ognuna delle 126 posizioni a bando fino al 3 ottobre. Un dato che conferma l’impegno di SCUBO per il territorio e l’interesse da parte dei giovani ai temi della digitalizzazione e dell’ambiente.

7 i progetti messi a disposizione con sedi di attuazione in tutta l’area metropolitana di Bologna:

👉Insieme Digitali https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto-insieme-digitali/

👉 Pagine Digitali https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Flusso Digitale https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Vita Digitale https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Impronte Digitali https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 Sapere Digitale https://www.scubo.it/servizio-civile-digitale-progetto…/

👉 VOGLIA DI FAR! Formazione-Ambiente-Riciclo https://www.scubo.it/servizio-civile-ambientale-progetto…/

💼 I progetti, previa conferma del Dipartimento nazionale, saranno avviati il 19/11/2024.

😱 Si passa ora alle selezioni: ogni candidata/o avrà la possibilità di presentarsi e raccontare le proprie motivazioni a una commissione esaminatrice in presenza. Sei un/a candidato/a?! 😁 Scubo ha preparato per te una guida per affrontare con serenità il colloquio e dare il massimo: https://www.scubo.it/consigli-per-le-selezioni

📆 Le date di selezione sono accessibili dalle singole pagine-progetto la cui pubblicazione ha valore di notifica.

😭 Non hai fatto in tempo a candidarti o non c’era il progetto giusto per te?! 😊 Non ti preoccupare: iscriviti sul sito scubo.it alla newsletter e al canale Telegram per conoscere quando verrà pubblicato il prossimo bando (presumibilmente a fine anno).


PROROGATO al 3 ottobre Bando Servizio Civile Digitale e Ambientale

📣 E’ stata prorogata al 3 ottobre la scadenza del bando volontari per i progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/9/proroga-bando-6-478-ov/


👉 Delle 151 posizioni a bando con SCUBO, solo 5 POSIZIONI ancora senza candidati: approfittane subito! Ecco l’elenco:

POSIZIONI SENZA CANDIDATI

💸 25 ore su 5 giorni a settimana riceverai 507€ al mese esentasse e compatibile con studio o altri impegni lavorativi.
15% di riserva in tutti i concorsi pubblici, dal Comune ai Ministeri!
🔎 Visita https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/ per vedere i 7 progetti disponibili, le sedi e le interviste ai volontari attuali. Potrai candidarti con SPID in meno di 5 minuti senza impegno.

☎ Per dubbi o domande ci siamo: info@scubo.it | 051/6599261 – 3703161539

🤔 Paura di perderti qualcosa? Iscriviti alla newsletter e al canale Telegram per rimanere aggiornato sui prossimi bandi in uscita!