Scubo

Notizie da SCUBO

Calendari selezioni Bando Servizio Civile Universale

03.03.2023

Selezioni Servizio Civile Universale: come e quando

Ti stai preparando per il colloquio?

In questa sezione puoi consultare i calendari dei colloqui relativi ai progetti SCUBO contenuti nel Bando di Servizio Civile Universale (scadenza 20 febbraio 2023).

Ricorda che:

  • la pubblicazione delle date su questo sito ha valore di notifica e gli enti di servizio civile non hanno nessun ulteriore obbligo di comunicazione scritta ai candidati (art. 6 del bando);
  • è obbligatorio presentare un tuo valido documento di riconoscimento all’inizio del colloquio;
  • se hai fatto domanda per un posto per giovani con basso reddito ricordati di portare la Certificazione ISEE in corso di validità;
  • l’assenza al colloquio senza un giustificato motivo è considerata rinuncia (come se non avessi presentato la domanda!).

le date dei colloqui vengono pubblicate man mano che le commissioni le stabiliscono.

Attenzione: tutte le date dei colloqui sono state pubblicate, se non trovi il tuo nome tra i convocati, e sei sicuro di aver presentato domanda per un nostro progetto, scrivi a info@scubo.it

NON TROVI IL TUO NOME?!

NON PREOCCUPARTI: finchè il calendario è “PARZIALE” verranno ancora aggiunti colloqui. Controlla quindi periodicamente il PDF. Contattaci se non dovessi essere in elenco una volta che il calendario sarà “DEFINITIVO”.

LINK UTILI:

RIMANI AGGIORNATA/O:

Cliccando “Iscriviti” acconsenti alla nostra Privacy Policy

700 candidati ai progetti SCUBO: ecco come funzionano i colloqui

Si è chiuso il 20 febbraio 2023 il bando SCU 2022 SCUBO (Servizio Civile Universale BOlogna) si conferma come il principale ente di Servizio Civile a Bologna e provincia con tutti i progetti finanziati per un totale di 460 posti e quasi il doppio dei candidati, 696! Grande entusiasmo per SCUBO e i suoi 70 enti di attuazione che accoglieranno i giovani in servizio civile.

NON HAI FATTO IN TEMPO A CANDIDARTI? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E CANALE TELEGRAM PER ESSERE AGGIORNATO IMMEDIATAMENTE SUI PROSSIMI BANDI
Nel 2023 usciranno i bandi di servizio civile digitale e ambientale, ma anche il nuovo bando ordinario con tutti i settori di intervento, dalla cultura al sociale.

Iscriviti alla newsletter:

E i colloqui?
Stiamo organizzando i colloqui di selezione per tutti giovani che hanno fatto domanda e a breve pubblicheremo le date sul nostro sito.
Le date delle selezioni, come previsto dal bando, saranno pubblicate con almeno 10 giorni di anticipo.
Se sei una/o candidata/o, iscriviti alla newsletter e al gruppo Telegram, e sarai informata/o appena caricheremo le date dei colloqui..

Per prepararti al colloquio guarda la pagina dedicata alle selezioni: FAQ (quando saranno le selezioni? Quando si avvia il servizio?…), consigli per le selezioni e criteri di valutazione.

RICORDA CHE NON E’ OBBLIGATORIA UNA COMUNICAZIONE DIRETTA A TE, LA PUBBLICAZIONE DELLE DATE DEI COLLOQUI SUL SITO HA VALORE DI NOTIFICA.

📣 Proroga bando: scadenza 20 febbraio ore 14.00

📣 Con la proroga del Dipartimento ancora qualche giorno per candidarsi alle 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

PERCHE’ fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

DOVE fare Servizio Civile? Candidati dove non ci sono ancora candidati: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1GgnJ3DPduYOa_SQrFaLlgEi9Z6Fz5JXk/edit?usp=sharing&ouid=114140455714722958374&rtpof=true&sd=true

Candidarsi è rapido e non preclude la possibilità di ricandidarsi in futuro se si decide di non iniziare il progetto.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

OGNI GIORNO pubblichiamo testimonianze dei volontari in servizio sui nostri social:

FB: https://www.facebook.com/scubologna

Insta: https://www.instagram.com/scubo.it/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

CHE ASPETTI? HAI TEMPO FINO AL 20 FEBBRAIO ORE 14.00!

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

🗯 SETTIMANA DEL SERVIZIO CIVILE: da lunedì 30 a sabato 4 fai le tue domande direttamente ai volontari in servizio – ingresso Sala Borsa

💥 UN’INTERA SETTIMANA per parlare direttamente con chi sta vivendo l’esperienza di servizio civile: da lunedì 30 a sabato 4 presso la Sala Borsa (Piazza del Nettuno, 3, Bologna) puoi fare domande e conoscere la storia dei volontari in servizio oggi. Potrai così capire a quale progetto candidarti: 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti sono offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

Perchè fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

OGNI GIORNO pubblichiamo testimonianze dei volontari in servizio sui nostri social:

FB: https://www.facebook.com/scubologna

Insta: https://www.instagram.com/scubo.it/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

🗓 26 gennaio ore 10.30 in Comune: presentazione Bando e progetti di Servizio Civile

Appuntamento il 26 gennaio alle ore 10.30 in sala 1 – Comune di Bologna, via Ca’ Selvatica 7, per presentare il Bando di Servizio Civile e parlare delle 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

Incontro aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni. Ecco alcuni dei temi:

  • Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
  • Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
  • Le proposte e i progetti di SCUBO in ambito educativo, sociale, culturale e digitale

Perchè fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

🗓 24 gennaio ore 16.00 in Sala Borsa: presentazione Bando e progetti di Servizio Civile

Appuntamento il 24 gennaio alle ore 16.00 in Sala auditorium Enzo Biagi – Sala Borsa, Piazza Del Nettuno, 3, per presentare il Bando di Servizio Civile e parlare delle , 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

Incontro aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni. Ecco alcuni dei temi:

  • Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
  • Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
  • Le proposte e i progetti di SCUBO in ambito educativo, sociale, culturale e digitale

Perchè fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

💥A BANDO! 460 posti di servizio civile disponibili su scubo.it

E’ uscito il bando: è ora finalmente possibile candidarsi ad una delle 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

📅  InCOSCIENZA, Bologna 16 dicembre: 50 anni di obiezione per la pace: incontro, confronto, racconti e musica dal vivo in Piazza Verdi

Abbiamo approfittato del 50esimo anniversario dall‘approvazione della Legge n. 772, che ha riconosciuto l’obiezione di coscienza al servizio militare e istituito così il Servizio Civile, per incontrarci ed incontrare InCoscientemente, festeggiando questo traguardo e con gli occhi puntati a nuove sfide con l’iniziativa “InCoscienza – 50 anni di obiezione per la pace“, che si terrà il prossimo venerdì 16 dicembre a Bologna, presso la Scuderia Future Food Living Lab in Piazza Verdi.

Si, perchè pensiamo che il Servizio Civile non sia solo storia, ma un’esperienza quanto mai attuale e necessaria di incontro, confronto, sperimentazione, per tutti i giovani che decidono di sceglierlo e per tutti gli enti e le istituzioni che collaborano alla sua realizzazione. 

Il desiderio che ci ha spinto ad organizzare questa festa è quello di condividere la ricchezza dietro ciascuna storia di chi, prima o dopo, si è trovato lungo questo cammino e di contagiarti, affinché anche in te possa accendersi il desiderio di coinvolgerti e sperimentarti, aprendo nuove strade. 

L’iniziativa rappresenta un momento di festa ma anche di dibattito e confronto sul senso della difesa civile non armata e nonviolenta oggi e sulle possibili vie di costruzione della pace attraverso il Servizio Civile Universale in Italia e all’estero. Il programma prevede dalle ore 17.30 una biblioteca vivente, con più di 10 “libri viventi“, persone con esperienza diretta nel campo, che potranno essere consultati durante incontri personali e di gruppo all’interno del famoso locale bolognese, una tavola rotonda,  la proiezione in prima visione del documentario “InCoscienza – 50 anni di obiezione e servizio civile” prodotto dalla Comunità Papa Giovanni XXIII ed un concerto dalle ore 20.45.

Durante l’iniziativa sarà attivo un infopoint sul bando di Servizio Civile ed allestita la mostra fotografica “CoinVolti” che racconta il servizio civile all’estero.

Allora ti aspettiamo per festeggiare con noi, raccogliere il tuo punto di vista e, se vorrai, ascoltare ciò che abbiamo da raccontarti!

L’evento InCOSCIENZA – 50 anni di obiezione per la pace è organizzato da Amici dei Popoli,  ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, Cefa Onlus, Co.Pr.E.Sc. di Bologna, FISM Bologna, Ispettoria salesiana lombardo emiliana, Scubo e Come.Pensiamo, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna. Si inserisce inoltre nelle iniziative degli enti Cnesc in occasione del 50esimo anniversario del Servizio Civile.

Contatti

WhatsApp: 340 2241702
Numero Verde: 800 913 596
E-mail: odcpace@apg23.org

📣 SCUBO A 460°: NUOVO RECORD DI POSIZIONI A BANDO

🎉 Con tutti i progetti finanziati e un nuovo record di opportunità offerte a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni in provincia di Bologna e non solo, Associazione SCUBO si prepara ad offrire 460 posti al bando di selezione previsto per metà dicembre. Si tratta del numero più ampio mai registrato per l’associazione, che conferma la volontà di investire nei giovani da parte delle associazioni che costituiscono SCUBO

Tra qualche giorno sarà quindi possibile candidarsi in uno dei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

😮 Per te 444€ di assegno mensile per un anno, 25 ore di impegno settimanale per 5 giorni a settimana e un mare di esperienze (certificate!) da far emergere. 

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

 Candidati entro il 3 novembre per rappresentare i volontari SCU

Assegno troppo basso? Troppe poche vacanze? Più tempo per lo studio universitario?

Quante volte avrai pensato a come le cose si potrebbero fare meglio. 

Ma allora… falle!

Entro il 3 novembre tutte le volontarie e i volontari in servizio potranno candidarsi a rappresentare i volontari SCU. Si tratta di un’opportunità unica di poter cambiare le cose in meglio ed accedere ad un network di organizzazioni di terzo settore locali e nazionali.

Non ci credi? Pensa ai permessi universitari. Se ti sembra scontato che esistano, ti sbagli! Fino al 2019 avresti dovuto prendere permessi ordinari, e solo dopo un duro lavoro di rappresentanza si arrivò alla situazione attuale. Stessa cosa per l’applicazione della Legge 104/92, dei lutti familiari e di altre casistiche previste nelle disposizioni enti-volontari.

L’orario a 25 ore settimanali? Mica è sempre stato così! 30 o 36 ore settimanali fino al 2018, a parità di assegno! Solo grazie alla campagna promozionale dei tuoi rappresentanti dell’epoca si arrivò all’orario attuale. 

Sono tante altre le situazioni in cui abbiamo cercato di rappresentarti, molte di più quelle in cui i tuoi futuri rappresentanti, quelli che ci sostituiranno, dovranno portare con forza le tue istanze

Perchè questo avvenga serve che persone serie, competenti e appassionate decidano di candidarsi entro il 3 novembre alle 15.00, e che tutto il resto dei volontari si prenda quei due minuti per votare tra il 12 e il 16 dicembre (ore 15.00) su https://www.politichegiovanili.gov.it o direttamente su https://evol.serviziocivile.it

Non si tratta di pensare solo ai volontari futuri, ma anche a te: pensa alle migliaia di volontari che, su richiesta dei loro rappresentanti, durante l’inizio della pandemia continuò a percepire l’assegno mensile nonostante il progetto fosse sospeso. 

Non perdere quest’opportunità per costruire futuro: il tuo, dei volontari, del Paese.

Entro il 3 novembre ore 15.00 candidati su: https://www.politichegiovanili.gov.it

Puoi contattare i rappresentanti a: rappresentantinazionali@gmail.com

Candidata/o con SCUBO? Stiamo organizzando i colloqui di selezione per tutti i giovani che hanno fatto domanda e man mano pubblicheremo le date su questo sito. RICORDA che non è obbligatoria una comunicazione diretta a te. La pubblicazione delle date dei colloqui sul sito ha valore di notifica.