Scubo

Notizie da SCUBO

331 CANDIDATI CON SCUBO AL SERVIZIO CIVILE DIGITALE

Sono 331 i candidati al Servizio Civile Digitale con Associazione SCUBO a fronte di 52 posizioni a bando: più di 6 candidature per ogni posizione. SCUBO si conferma così come il principale soggetto presso cui svolgere Servizio Civile nell’area metropolitana di Bologna e continua a promuovere settori e progetti innovativi!

L’alto numero di domande rivela l’entusiasmo da parte dei giovani a volersi impegnare in ambiti di loro interesse, dimostrando che, con le attività e le tempistiche giuste, il Servizio Civile è ancora una proposta molto attraente, anche nei comuni più decentrati!

L’associazione ha già pubblicato i colloqui di selezione per il progetto Digitalmente sulla pagina dedicata https://www.scubo.it/2023-digitalmente/ e si impegnerà a svolgere nel minor tempo possibile gli oltre 300 colloqui così da permettere un’avvio in servizio già dal mese di novembre.

SCUBO rinnova il suo impegno a presentare progetti innovativi e di interesse per i giovani presentando ad ottobre un programma di Servizio Civile Ambientale.


A fine anno dovrebbe uscire un bando di Servizio Civile Universale con progetti in ambito educativo, culturale e ambientale. Se sei un/a giovane tra i 18 e i 28 anni iscriviti alla newsletter e al canale Telegram per scoprire in tempo reale l’uscita del prossimo bando.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:


Cercasi 52 giovani per Servizio Civile Digitale entro 28 settembre in prov. di Bologna: per te 507€/mese; 15% posti riservati nei concorsi pubblici; certificazione competenze digitali e tanto ancora!

💙 Cuore digitale?
👉 Hai 18-28 anni, sei della Provincia di Bologna e vuoi metterti in gioco per 1 anno (a partire da nov-dic)?
🤖 Il tuo progetto di Servizio Civile Digitale è qui!

⏰ La candidatura con SPID richiede pochi minuti: https://domandaonline.serviziocivile.it/

👉 14 riservati a giovani con basso reddito (certificazione ISEE sotto i 15.000 euro)

Per te:
💸 507,30€ al mese riscattabili a fini pensionistici esentasse e non alzano il reddito familiare,
💼 il 15% di posti riservati nei concorsi pubblici a tutti quelli che hanno completato senza demerito questo percorso,

👩‍🎓 un certificato di riconoscimento delle tue competenze digitali rilasciato ufficialmente da un ente certificatore riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna
🧐 un percorso di 21 ore di tutoraggio dedicate alla valorizzazione delle tue competenze nel mercato lavorativo con suggerimenti e strategie specifiche per te.

🤣 Non ci credi?!? Passa dalle nostre pagine social e troverai centinaia di testimonianze dei volontari che sono in servizio con noi:
🔵 Facebook: https://www.facebook.com/scubologna/videos
🟠 instagram: https://www.instagram.com/scubo.it/
🟡 sul nostro sito, scubo.it!

❓ Come faccio a candidarmi? Facile, vai su https://www.scubo.it/2023-digitalmente, leggi il progetto e in fondo trovi le indicazioni su come candidarti!

❓ Se mi candido e poi cambio idea? Nessun problema, fino all’avvio in servizio potrai sempre rinunciare senza penali o preclusioni.

❓ Se durante l’anno volessi interrompere? Potrai senza penali, ma perderai i benefici previsti per chi conclude, soprattutto il 15% di posti riservati nei concorsi pubblici.

❓ Posso studiare o lavorare nel frattempo? Assolutamente sì! Tanti dei nostri volontari sono studenti o lavoratori durante l’anno di Servizio Civile. Va bene tutto, purchè tu riesca a prestare servizio almeno 25 ore a settimana di media. Hai anche 20 giorni di permesso a disposizione + altre agevolazioni come i permessi universitari. Ecco un video dedicato: https://fb.watch/lRjFrDfxQL/

❓ Devo essere laureata/o per fare SC Digitale? Assolutamente no! I titoli di studio sono solo una piccola parte del punteggio attribuito ai candidati… conta soprattutto la motivazione! Ecco un video dedicato: https://fb.watch/lRjGnyqbtB/

❓ ❓ ❓ Per altre domande ci trovi a info@scubo.it

👉 TI ASPETTIAMO!

⏰⏰⏰ SCADENZA 28 SETTEMBRE ORE 14.00 ⏰⏰⏰

Non è il progetto che fa per te? A fine anno dovrebbe uscire un bando di Servizio Civile Universale con progetti in ambito educativo, culturale e ambientale. Iscriviti alla newsletter e al canale Telegram per rimanere informato non appena esce!


300 volontari avviati con un assegno aumentato!

300 volontari in servizio!

Tra maggio e giugno l’Associazione SCUBO ha avviato 300 operatori volontari di Servizio Civile Universale partendo dalla Città Metropolitana di Bologna fino a Palermo e Foggia, passando per Modena, Parma, Ravenna, Ferrara, Ancona, Padova, Milano, Cremona e Bergamo!

I volontari sono impegnati in 15 progetti attivi in diversi settori: cultura, assistenza, infanzia e scuola, facilitazione digitale ed inclusione sociale.

Sono 700 i candidati che hanno presentato domanda nel bando che si è chiuso a febbraio 2023, un grande risultato ottenuto grazie all’intensa campagna di comunicazione svolta sul territorio e sui canali social! 

SCUBO si conferma così la principale realtà di Servizio Civile Universale a Bologna e in Emilia-Romagna.

Segnaliamo due importanti novità per i giovani impegnati nel servizio civile:

  • l’adeguamento ISTAT dell’assegno che passa da 444.30 € a 507,30 € euro al mese
  • la riserva di posti del 15% nei concorsi pubblici a chi ha svolto il servizio civile

Un motivo in più per scegliere SCUBO: se sei stato valutato come idoneo non selezionato con SCUBO o un altro Ente di Servizio Civile, indipendentemente dal punteggio, dal progetto e dalla sede in cui ti sei candidata/o puoi chiedere il subentro scrivendo a info@scubo.it .

Non trovi nulla per te? Buone notizie: a breve dovrebbe uscire un bando di Servizio Civile Digitale a cui SCUBO ha aderito. Iscriviti alla newsletter e al canale Telegram per rimanere informato non appena esce!


GRADUATORIE BANDO SERVIZIO CIVILE del 15/12/22

12.04.2023

GRADUATORIE BANDO SERVIZIO CIVILE del 15/12/2022

Gli esiti delle selezioni di tutti i progetti SCUBO sono disponibili in questa pagina.

Le graduatorie sono suddivise per progetto e per sedi, basta cliccare sul titolo del progetto a cui ci si è candidati. Per consultarle è necessario recuperare il numero della propria domanda di partecipazione al bando perchè le graduatorie sono anonimizzate, cioè non vengono indicati i nominativi dei candidati.
 
Come leggere le graduatorie?
IDONEO SELEZIONATO: si è stati selezionati per il progetto e la sede scelti

IDONEO NON SELEZIONATO: non si è stati selezionati per il progetto e la sede scelti, ma è possibile spostarsi su sedi e progetti con posti vacanti
NON IDONEO AL PROGETTO: il punteggio ottenuto al colloquio è inferiore a 30 punti, quindi in base al sistema di selezione di SCUBO non si è idonei a svolgere il servizio civile in quel progetto (è possibile presentare domanda in un prossimo bando)

NON PRESENTATO AL COLLOQUIO: l’assenza al colloquio comporta l’esclusione dalla graduatoria (è possibile presentare domanda in un prossimo bando)
 
Attenzione/Nota bene
I candidati IDONEI SELEZIONATI  riceveranno una mail da SCUBO in cui verrà chiesto di CONFERMARE l’accettazione del posto (chi ha più mail deve controllare la mail inserita nella domanda di partecipazione, anche nello spam)
I candidati IDONEI NON SELEZIONATI riceveranno una mail da SCUBO per potersi spostare su eventuali posti vacanti del progetto o di altri progetti, esprimendo la propria preferenza (chi ha più mail deve controllare la mail inserita nella domanda di partecipazione, anche nello spam). Dopo aver compilato un apposito FORM per indicare disponibilità e preferenze, si potrà essere contattati dai referenti delle sedi con posti vacanti.
 
Le date di avvio dei progetti sono indicate a fianco al titolo del progetto e devono essere confermate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.
 

Attenzione: tutte le date dei colloqui sono state pubblicate, se non trovi il tuo nome tra i convocati, e sei sicuro di aver presentato domanda per un nostro progetto, scrivi a info@scubo.it

RIMANI AGGIORNATA/O:

Cliccando “Iscriviti” acconsenti alla nostra Privacy Policy

Calendari selezioni Bando Servizio Civile Universale

03.03.2023

Selezioni Servizio Civile Universale: come e quando

Ti stai preparando per il colloquio?

In questa sezione puoi consultare i calendari dei colloqui relativi ai progetti SCUBO contenuti nel Bando di Servizio Civile Universale (scadenza 20 febbraio 2023).

Ricorda che:

  • la pubblicazione delle date su questo sito ha valore di notifica e gli enti di servizio civile non hanno nessun ulteriore obbligo di comunicazione scritta ai candidati (art. 6 del bando);
  • è obbligatorio presentare un tuo valido documento di riconoscimento all’inizio del colloquio;
  • se hai fatto domanda per un posto per giovani con basso reddito ricordati di portare la Certificazione ISEE in corso di validità;
  • l’assenza al colloquio senza un giustificato motivo è considerata rinuncia (come se non avessi presentato la domanda!).

le date dei colloqui vengono pubblicate man mano che le commissioni le stabiliscono.

Attenzione: tutte le date dei colloqui sono state pubblicate, se non trovi il tuo nome tra i convocati, e sei sicuro di aver presentato domanda per un nostro progetto, scrivi a info@scubo.it

NON TROVI IL TUO NOME?!

NON PREOCCUPARTI: finchè il calendario è “PARZIALE” verranno ancora aggiunti colloqui. Controlla quindi periodicamente il PDF. Contattaci se non dovessi essere in elenco una volta che il calendario sarà “DEFINITIVO”.

LINK UTILI:

RIMANI AGGIORNATA/O:

Cliccando “Iscriviti” acconsenti alla nostra Privacy Policy

700 candidati ai progetti SCUBO: ecco come funzionano i colloqui

Si è chiuso il 20 febbraio 2023 il bando SCU 2022 SCUBO (Servizio Civile Universale BOlogna) si conferma come il principale ente di Servizio Civile a Bologna e provincia con tutti i progetti finanziati per un totale di 460 posti e quasi il doppio dei candidati, 696! Grande entusiasmo per SCUBO e i suoi 70 enti di attuazione che accoglieranno i giovani in servizio civile.

NON HAI FATTO IN TEMPO A CANDIDARTI? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E CANALE TELEGRAM PER ESSERE AGGIORNATO IMMEDIATAMENTE SUI PROSSIMI BANDI
Nel 2023 usciranno i bandi di servizio civile digitale e ambientale, ma anche il nuovo bando ordinario con tutti i settori di intervento, dalla cultura al sociale.

Iscriviti alla newsletter:

E i colloqui?
Stiamo organizzando i colloqui di selezione per tutti giovani che hanno fatto domanda e a breve pubblicheremo le date sul nostro sito.
Le date delle selezioni, come previsto dal bando, saranno pubblicate con almeno 10 giorni di anticipo.
Se sei una/o candidata/o, iscriviti alla newsletter e al gruppo Telegram, e sarai informata/o appena caricheremo le date dei colloqui..

Per prepararti al colloquio guarda la pagina dedicata alle selezioni: FAQ (quando saranno le selezioni? Quando si avvia il servizio?…), consigli per le selezioni e criteri di valutazione.

RICORDA CHE NON E’ OBBLIGATORIA UNA COMUNICAZIONE DIRETTA A TE, LA PUBBLICAZIONE DELLE DATE DEI COLLOQUI SUL SITO HA VALORE DI NOTIFICA.

📣 Proroga bando: scadenza 20 febbraio ore 14.00

📣 Con la proroga del Dipartimento ancora qualche giorno per candidarsi alle 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

PERCHE’ fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

DOVE fare Servizio Civile? Candidati dove non ci sono ancora candidati: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1GgnJ3DPduYOa_SQrFaLlgEi9Z6Fz5JXk/edit?usp=sharing&ouid=114140455714722958374&rtpof=true&sd=true

Candidarsi è rapido e non preclude la possibilità di ricandidarsi in futuro se si decide di non iniziare il progetto.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

OGNI GIORNO pubblichiamo testimonianze dei volontari in servizio sui nostri social:

FB: https://www.facebook.com/scubologna

Insta: https://www.instagram.com/scubo.it/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

CHE ASPETTI? HAI TEMPO FINO AL 20 FEBBRAIO ORE 14.00!

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

🗯 SETTIMANA DEL SERVIZIO CIVILE: da lunedì 30 a sabato 4 fai le tue domande direttamente ai volontari in servizio – ingresso Sala Borsa

💥 UN’INTERA SETTIMANA per parlare direttamente con chi sta vivendo l’esperienza di servizio civile: da lunedì 30 a sabato 4 presso la Sala Borsa (Piazza del Nettuno, 3, Bologna) puoi fare domande e conoscere la storia dei volontari in servizio oggi. Potrai così capire a quale progetto candidarti: 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti sono offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

Perchè fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

OGNI GIORNO pubblichiamo testimonianze dei volontari in servizio sui nostri social:

FB: https://www.facebook.com/scubologna

Insta: https://www.instagram.com/scubo.it/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

🗓 26 gennaio ore 10.30 in Comune: presentazione Bando e progetti di Servizio Civile

Appuntamento il 26 gennaio alle ore 10.30 in sala 1 – Comune di Bologna, via Ca’ Selvatica 7, per presentare il Bando di Servizio Civile e parlare delle 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

Incontro aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni. Ecco alcuni dei temi:

  • Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
  • Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
  • Le proposte e i progetti di SCUBO in ambito educativo, sociale, culturale e digitale

Perchè fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

🗓 24 gennaio ore 16.00 in Sala Borsa: presentazione Bando e progetti di Servizio Civile

Appuntamento il 24 gennaio alle ore 16.00 in Sala auditorium Enzo Biagi – Sala Borsa, Piazza Del Nettuno, 3, per presentare il Bando di Servizio Civile e parlare delle , 460 posizioni di Servizio Civile Universale in 15 progetti offerti da SCUBO in provincia di Bologna (ma anche a Padova, Milano, Genova, Ancona, Bergamo, Cremona e Palermo) ai giovani europei e stranieri residenti tra i 18 e i 28 anni.

Incontro aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni. Ecco alcuni dei temi:

  • Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
  • Perchè scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
  • Le proposte e i progetti di SCUBO in ambito educativo, sociale, culturale e digitale

Perchè fare Servizio Civile Universale?

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444€ netti di rimborsi mensili.

Scopri i nostri progetti, vai nella sezione dedicata: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/

E’ possibile sperimentarsi nei seguenti ambiti: 

  • 👩‍👦 EDUCAZIONE
  • 👐 INCLUSIONE
  • 📖 CULTURA
  • 🤝 SOCIALE
  • 💻 DIGITALE

🧐 Interessata/o? Iscriviti alla nostra newsletter (vedi sotto) e canale Telegram per non perderti un aggiornamento e dritte su come aumentare le probabilità di essere selezionata/o!

📜 Fatti valere! Con SCUBO le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

😁 Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari attuali: 

📧 Per info: 

info@scubo.it

3703161539
0516599261

BANDO DIGITALE: PUBBLICATe LE GRADUATORIE!