Associazione SCUBO ha presentato il 20 ottobre in diretta streaming i propri programmi.
Dopo una breve illustrazione da parte di Cinzia Giannoni, coordinatrice dell’ufficio SCUBO, della struttura generale del D.LGS. 40/2017 e del senso dei programmi, sono state presentate le pagine dedicate a ogni programma sul sito scubo.it, ora accessibili, oltre che dai link riportati qui sotto, dalle pagine dei singoli progetti, cliccando appena entrati su “Leggi il programma”.

Pagina-programma Libero Accesso
Pagina-programma Che Patrimonio!
Pagina-programma Vite di qualità
Pagina-programma 2020 contrastare la violenza e l’emarginazione sociale sul territorio
Pagina-programma Orchestrazioni
Pagina-programma Salute e movimento
E’ quindi intervenuta Elena Monicelli, coordinatrice della Scuola per la Pace, che ha ricordato la strage di Montesole e il senso del Servizio Civile rispetto alla Divesa della Patria e la promozione della Pace. Ha inoltre ricordato Giuseppe Dossetti, membro dell’assemblea costituente e “padre” dell’art. 11 dell’Assemblea Costituente.
A seguito dello streaming, i volontari di ogni programma si sono riuniti in stanze zoom private insieme allo staff di SCUBO, così da creare un “forum” tra volontari che svolgono progetti attinenti agli stessi obiettivi. E’ stato quindi un modo per confrontarsi sul proprio operato e approfondire similitudini e differenze tra progetti. I risultati di questo confronto sono stati riprese attraverso due domande poste a tutti i volontari, i cui risultati sono riportati in fondo a ogni scheda programma sul sito scubo.it. Ecco un esempio:


Il momento di confronto è stato molto utile e apprezzato dai volontari.