I volontari saranno coinvolti nelle attività dell’associazione con particolare riferimento alle mansioni di seguito elencate.
Nel corso del progetto è possibile, come successo nelle precedenti due esperienze di servizio civile promosse dall’associazione, che si sviluppino attività specifiche sulla base delle proposte del gruppo che, nonostante sia formato da 10 volontari dislocati in 5 città diverse e distanti tra loro, sarà invitato e incentivato a condividere idee e proposte, a scambiarsi buone prassi, ad affrontare le eventuali criticità riscontrate nell’implementazione delle attività previste.
A cadenza quindicinale si prevederà un incontro per via telematica che coinvolgerà i 10 volontari e gli OLP al fine di incentivare la condivisione del lavoro, mantenere il rapporto con i volontari dislocati nelle altre sedi e discutere proposte di attività a favore dei beneficiari diretti e indiretti del progetto.
All’interno del percorso di formazione specifica è stato inoltre inserito l’apposito modulo “attività di sensibilizzazione e promozione”, per illustrare queste attività condivise e agevolare i giovani e le sedi di accoglienza nella realizzazione. Oltre al modulo di formazione specifica verrà fornito un supporto continuativo, sempre in modalità a distanza tramite la piattaforma SCUBO, per la creazione e la messa a punto dei diversi prodotti di comunicazione.
I volontari saranno quindi invitati a collaborare, in base a capacità ed interessi personali, alle attività di informazione alla comunità scegliendo tra queste possibilità:
- redazione di articoli per newsletter e/o pubblicazioni periodiche dell’ente di accoglienza;
- preparazione di contenuti per i canali social dell’ente di accoglienza e/o di SCUBO;
- riprese ed editing di brevi video o storie per siti web e canali social come instragram;
- registrazione di videointerviste o interviste radiofoniche;
- predisposizione di banchetti informativi per eventi pubblici;
- ideazione di infografiche o cartoline da diffondere e distribuire nelle iniziative di sensibilizzazione;
- elaborazione schede informative;
- ideazione slogan e immagini promozionali;
- raccolta foto e documentazione sulle esperienze di servizio civile.